Niccolò Domenico Matteo è un nome di battesimo di origine italiana. È formato da tre nomi propri maschili: Niccolò, Domenico e Matteo.
Il nome Niccolò deriva dal latino Nicolaus, che a sua volta proviene dal greco Νικόλαος (Nikolaos), composto dai termini níkē ('vittoria') e lāós ('popolo'). La traduzione letterale del nome sarebbe quindi 'vittoria del popolo'. Nel corso dei secoli, Niccolò è stato associato a diverse figure storiche di rilievo, come il santo Nicola di Myra, patrono dei bambini e dei viaggiatori, e il navigatore italiano Nicolò Zeno.
Il nome Domenico deriva dal latino Dominicus, che significa 'appartenente al Signore' o 'dominante'. È spesso associato a san Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei predicatori (i domenicani), e a santissima Domenica, madre del santo e patrona della famiglia.
Il nome Matteo, invece, deriva dal latino Matthaeus, che ha la stessa radice delle parole greche maieuō ('dotare') e tīmaō ('onorare'). La sua traduzione sarebbe quindi 'dato da Dio' o 'onorato da Dio'. Nel Nuovo Testamento, Matteo è uno dei dodici apostoli di Gesù, noto anche come Levi.
Il nome Niccolò Domenico Matteo non sembra essere particolarmente diffuso in Italia e, se si considera ciascuno dei tre nomi separatamente, ci sono poche informazioni disponibili sulla sua popolarità nel corso della storia. Tuttavia, è possibile che questo nome sia stato portato da membri delle famiglie italiane aristocratiche o influenti nel passato.
In generale, i nomi italiani hanno spesso una forte componente storica e religiosa, e Niccolò Domenico Matteo non fa eccezione. I suoi componenti individuali sono stati portati da santi e figure importanti, il che conferisce al nome un'aura di prestigio e rispetto nella cultura italiana.
Il nome Niccolò Domenico Matteo è stato scelto per due neonati in Italia nel 2022, secondo le statistiche più recenti. Questo nome ha dimostrato una certa popolarità nell'ultimo anno, anche se la sua diffusione rimane limitata, poiché solo due bambini hanno ricevuto questo nome nel 2022. In generale, è importante ricordare che ogni nome ha un significato e un'origine, ma ciò che conta davvero è l'amore e l'affetto che si cela dietro il dono di un nome a un bambino.